Iscrizioni - Formazione Infermieri (anno scolastico 2021-2022)
Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport, Divisione della formazione professionale, Sezione della formazione sanitaria e sociale, comunica che sono aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2021/22 presso la Scuole Specializzata superiore in cure infermieristiche.
DATE
Iscrizioni aperte dal: 7 gennaio 2021 al 15 marzo 2021.
Serate informative: La partecipazione è garantita esclusivamente previa segnalazione da inviare alla e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.entro il 20 gennaio 2021
25 gennaio 2021 alle 19:30 presso la sede di Bellinzona (indicazioni in loco) - Infermieri
26 gennaio 2021 alle 19:30 presso la sede di Lugano (indicazioni in loco) - Infermieri e Soccorritori
Inizio del corso: 30 agosto 2021.
REGOLAMENTO
- Regolamento di Iscrizione CPS Infermieristico (Infermieri)
Da inviare, per posta “A”, al seguente indirizzo:
CPS Infermieristico - Viale Officina 5 / CP 2617
6500 Bellinzona
Ticino / Svizzera
ISCRIZIONE FASE 1 – Compilazione del modulo online
Scegliere e compilare il modulo online in base al titolo di studio conseguito
Con Ammissione diretta
1 |
|
Con esame di graduatoria
2 |
|
Formazione abbreviata per infermieri
Il titolare di un titolo di OSS con Maturità professionale integrata proveniente dal CPS/SSPSS può accedere alla formazione abbreviata a condizione che, vengano ottenute le note minime nelle materie indicate dal regolamento di ammissione OSS con Maturità professionale integrata da CPS/SSPSS.
Per saperne di più, su quale iscrizione online scegliere:
- Tre tipi di maturità
- Maturità professionale
- Certificato di scuola specializzata, maturità specializzata
- Attestato di maturità
Indicazioni per lo svolgimento dello stage pratico
- I candidati che sottostanno all’esame di graduatoria sono tenuti ad effettuare un periodo di pratica di 6 settimane in un’istituzione sociosanitaria entro il 27.08.2021. Fanno eccezione unicamente i titolari di un Attestato Federale di Capacità ottenuto nelle professioni di assistente di studio medico, operatore sociosanitario, operatore socio assistenziale, assistente dentale e assistente di farmacia.
FASE 2: Invio documenti cartacei da allegare al formulario di controllo dei documenti
RICORDIAMO CHE I DOSSIER NON COMPLETI DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA E PERVENUTI DOPO LA CHIUSURA DELLE AMMISSIONI, NON VERRANNO PRESI IN CONSIDERAZIONE.
All’iscrizione vanno allegati i seguenti documenti:
- Formulario di iscrizione per infermieri
- Formulario di controllo dei documenti per infermieri
- Curriculum Vitae
- 1 fotografia (formato passaporto)
- Copia documento d’identità,
- Copia del certificato di domicilio o residenza ufficiale del comune (non anteriore a 6 mesi). Se stranieri allegare la copia del permesso di soggiorno valido.
- Autocertificazione casellario giudiziale, e estratto del casellario giudiziale ufficiale (non anteriore a 6 mesi)
- Autocertificazione Questionario sullo stato di salute, copia cartella delle vaccinazioni (se smarrita richiedere al medico curante) e Cartella sanitaria d’entrata-Controllo stato vaccinale
- Copia dell’Attestato Federale di Capacità (AFC), dell’Attestato di maturità specializzata sanitaria e sociale, maturità professionale socio sanitaria, maturità professionale di altro tipo
- Copia del certificato di lavoro o di stage nel settore socio sanitario.
- Per candidati al corso abbreviato (2 anni), se disponibile
Allegare pagella 2° semestre del quarto anno di formazione OSS con MP – CPS Giubiasco (SSPSS) - Copia licenza di condurre cat. B (solo per soccorritori)
Legge sulle scuole professionali
Condizioni particolari per scuole sanitarie e sociali [13]
Art. 9[14]1 L’ammissione e la frequenza delle scuole professionali sanitarie e sociali possono essere subordinate al controllo della salute dell’allievo, tramite medici fiduciari, e al rispetto delle misure di prevenzione sanitaria.[15]
Iscrizioni - Formazione Soccorritori (anno scolastico 2020-2021)
Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport, Divisione della formazione professionale, Sezione della formazione sanitaria e sociale, comunica che sono aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2021/22 presso la Scuole Specializzata superiore in cure infermieristiche.
DATE
Iscrizioni aperte dal: 7 gennaio 2021 al 15 marzo 2021.
Serate informative: La partecipazione è garantita esclusivamente previa segnalazione da inviare alla e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.entro il 20 gennaio 2021
25 gennaio 2021 alle 19:30 presso la sede di Bellinzona (indicazioni in loco) - Infermieri
26 gennaio 2021 alle 19:30 presso la sede di Lugano (indicazioni in loco) - Infermieri e Soccorritori
Inizio del corso: 30 agosto 2021.
REGOLAMENTO
- Regolamento di Iscrizione CPS Infermieristico (Soccorritori)
Da inviare, per posta “A”, al seguente indirizzo:
CPS Infermieristico - Viale Officina 5 / CP 2617
6500 Bellinzona
Ticino / Svizzera
ISCRIZIONE FASE 1 – Compilazione del modulo online
Scegliere e compilare il modulo online in base al titolo di studio conseguito
Con Ammissione diretta
1 |
Con esame di graduatoria
2 |
3 |
Per saperne di più, su quale iscrizione online scegliere:
- Tre tipi di maturità
- Maturità professionale
- Certificato di scuola specializzata, maturità specializzata
- Attestato di maturità
Indicazioni per lo svolgimento dello stage pratico
- I candidati che sottostanno all’esame di graduatoria sono tenuti ad effettuare un periodo di pratica di 6 settimane in un’istituzione sociosanitaria entro il 27.08.2021. Fanno eccezione unicamente i titolari di un Attestato Federale di Capacità ottenuto nelle professioni di assistente di studio medico, operatore sociosanitario, operatore socio assistenziale, assistente dentale e assistente di farmacia.
FASE 2: Invio documenti cartacei da allegare al formulario di controllo dei documenti
RICORDIAMO CHE I DOSSIER NON COMPLETI DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA E PERVENUTI DOPO LA CHIUSURA DELLE AMMISSIONI, NON VERRANNO PRESI IN CONSIDERAZIONE.
All’iscrizione vanno allegati i seguenti documenti:
- Formulario di iscrizione per soccorritori
- Formulario di controllo dei documenti per soccorritori
- Curriculum Vitae
- 1 fotografia (formato passaporto)
- Copia documento d’identità,
- Copia del certificato di domicilio o residenza ufficiale del comune (non anteriore a 6 mesi). Se stranieri allegare la copia del permesso di soggiorno valido.
- Autocertificazione casellario giudiziale, e estratto del casellario giudiziale ufficiale (non anteriore a 6 mesi)
- Autocertificazione Questionario sullo stato di salute, copia cartella delle vaccinazioni (se smarrita richiedere al medico curante) e Cartella sanitaria d’entrata-Controllo stato vaccinale
- Copia dell’Attestato Federale di Capacità (AFC), dell’Attestato di maturità specializzata sanitaria e sociale, maturità professionale socio sanitaria, maturità professionale di altro tipo
- Copia del certificato di lavoro o di stage nel settore socio sanitario.
- Per candidati al corso abbreviato (2 anni), se disponibile
Allegare pagella 2° semestre del quarto anno di formazione OSS con MP – CPS Giubiasco (SSPSS) - Copia licenza di condurre cat. B (solo per soccorritori)
Legge sulle scuole professionali
Condizioni particolari per scuole sanitarie e sociali [13]
Art. 9[14]1 L’ammissione e la frequenza delle scuole professionali sanitarie e sociali possono essere subordinate al controllo della salute dell’allievo, tramite medici fiduciari, e al rispetto delle misure di prevenzione sanitaria.[15]
Iscrizioni - Formazione Infermieri (anno scolastico 2021-2022) APERTE |
Formazione Infermieri dal 7 gennaio al 15 marzo 2021 |
Iscrizioni - Formazione Soccorritori (anno scolastico 2021-2022) APERTE |
Formazione Soccorritori dal 7 gennaio al 15 marzo 2021 |
Formazione Post-diploma CHIUSE |
Formazione Post-diploma Prossimo bando di iscrizione: |
Formazione Continua CORSI APERTI |
Formazione Continua Nella sezione "Formazione continua alla voce "Corsi" si può consultare l'elenco dei corsi accessibili per l'anno scolastico in corso. |
Formazione Infermieri CHIUSE |
Formazione Infermieri Prossimo bando di iscrizione: nel mese di gennaio 2021 |
Formazione Soccorritori CHIUSE |
Formazione Soccorritori Prossimo bando di iscrizione: nel mese di gennaio 2021 |
Formazione Post-diploma CHIUSE |
Formazione Post-diploma Prossimo bando di iscrizione: |
Formazione Continua CORSI APERTI |
Formazione Continua Nella sezione "Formazione continua alla voce "Corsi" si può consultare l'elenco dei corsi accessibili per l'anno scolastico in corso. |
Centro professionale sociosanitario infermieristico Bellinzona-Lugano
Scuola specializzata superiore in cure infermieristiche (SSSCI) Bellinzona - Lugano
Progetto interculturalità CPS Infermieristico |
|
Partecipazione al Forum Alzheimer |